Torta alla banana (senza glutine e senza latte)

Stanchi del solito banana bread come soluzione per utilizzare le banane ormai troppo mature? Provate allora questa torta semplicissima da realizzare, completamente priva di glutine, senza latte, perfetta per la colazione.

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di riposo: 


Ingredienti per 6 persone: (stampo da 20 cm)

 150 grammi di farina di riso*

 50 grammi di fecola di patate*

 3 banane mature

 2 uova

 100 grammi di zucchero semolato

 50 ml di olio di semi di mais*

 1 bustina di lievito per dolci* 

 Cannella in polvere* q.b. (facoltativo)

 Zucchero a velo* q.b.

 

* I prodotti contrassegnati utilizzati devono essere completamente privi di glutine.

Preparazione:

  • Lavare e sbucciare le banane, tagliarle a rondelle e metterle in una ciotola. Con un frullatore a immersione ridurre in crema le rondelle di banane unendo l' olio di semi, mettere poi il composto da parte.  
  • In un' altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la cannella in polvere e la polpa di banane. Mescolare bene il tutto.
  • Unire le polveri: la farina di riso, la fecola di patate e il lievito ben setacciati. 
  • Ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi versarlo in una tortiera di 24 cm oliata e infarinata (o ricoperta di carta da forno) e infornare a 180°C forno preriscaldato in modalità statica per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, sfornare, lasciare raffreddare completamente la torta. 
  • Spolverare la superficie della torta con lo zucchero a velo prima di tagliarla a fette e servirla.