Polpette di sgombro con i carciofi

Finalmente è arrivata la stagione dei carciofi. Mi sono accorta di non avervi ancora condiviso nessun tipo di polpetta o crocchetta realizzata utilizzandoli, e ho provveduto subito a farlo. Rigorosamente fritte queste polpette sono realizzate con filetti di sgombro sott' olio ma se non lo apprezzate potete benissimo sostituirlo con del tonno sott' olio ben sgocciolato. 

Ingredienti per 4 persone:

 3 carciofi

 100 grammi di sgombro sott’ olio 

 1 uovo

 1 patata di medie dimensioni

 1 limone

 1 spicchio di aglio 

 Pan grattato q.b.

 Olio extravergine di oliva q.b.

 Sale q.b.

 Pepe q.b.

 Olio di semi per friggere

Preparazione:

  • Lavare la patata e lessarla in acqua bollente salata o per dimezzare i tempi in pentola a pressione; cuocere fino a quando non sarà tenera, poi lasciarla intiepidire e sbucciarla. 
  • Nel frattempo, lavare e pulire accuratamente i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e pulire il cuore se spinoso, quindi metterli in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire. Tagliarli in 4 parti. 
  • In una padella far rosolare dolcemente in olio extravergine di oliva lo spicchio di aglio in camicia, quindi aggiungere i carciofi, coprirli con un po’ d’ acqua e lasciare cuocere dolcemente coperti fino a quando non risulteranno teneri e il fondo di cottura risulterà completamente asciutto (ci vorranno almeno 20 minuti). 
  • Togliere lo spicchio di aglio e frullare i carciofi con la patata, l’uovo, aggiungere lo sgombro ben sgocciolato dall’ olio. Mettere il composto ottenuto in una ciotola, mescolare bene il tutto, salare, pepare e aggiungere pan grattato sufficiente affinché il composto risulti sodo e ben malleabile. (potete lasciare il composto almeno 30 minuti oppure tutta la notte in frigorifero per renderlo più compatto). Con le mani formare delle polpette. 
  • Friggere le polpette in abbondante olio di semi caldo. Lasciar dorare bene, scolarle dall’ olio in eccesso, far asciugare brevemente su carta assorbente e salare in superficie poco prima di servirle calde.

Consigli utili: Per renderle completamente prive di glutine potete utilizzare il pan grattato di riso o quello senza glutine.